PROGETTO PLURICLASSI
PROGETTO PLURICLASSI A.S. 2023/2024 Titolo progetto: “Archeologia, pane e teatro” Il progetto si snoda su tre azioni operative diverse: Archeologica: “Viaggio nel tempo naturale: …
PROGETTO PLURICLASSI A.S. 2023/2024 Titolo progetto: “Archeologia, pane e teatro” Il progetto si snoda su tre azioni operative diverse: Archeologica: “Viaggio nel tempo naturale: …
Nell’ambito delle attività di educazione alla memoria nell’anno scolastico 2019- 2020, l’I. C. di Pennabilli ha aderito al percorso conCittadini, un percorso di rete dell’Assemblea …
Da qualche anno, il nostro istituto ha ritenuto importante potenziare concretamente le offerte per il miglioramento e il consolidamento delle competenze in Lingua Inglese. Per …
L’8 marzo ricorre la giornata internazionale dei diritti delle donne. Nonostante la pausa didattica gli alunni di classe 3A hanno lavorato sul tema dei diritti …
Si attesta che l’IC di Pennabilli ha ricevuto la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali elaborando una …
Attraverso il documento E-Policy Safety, il nostro Istituto intende promuovere lo sviluppo della competenza digitale che passa attraverso la conoscenza di procedure e competenze tecniche …
In questa sezione vengono inserite le norme di riferimento per il contrasto al bullismo e cyberbullismo. – La legge n.71 del 29 maggio 2017 per la …
La Rete è un’occasione educativa importante per prevenire e contrastare episodi di bullismo e cyberbullismo. La scuola e le famiglie devono essere unite in questa …
Il nostro Istituto, in accordo con la legge del 29 Maggio 2017 n.71, promuove la prevenzione e il contrasto di ogni comportamento configurabile come bullismo o …
E’ importante aprire le porte e far entrare i più piccoli in visita ai più grandi e viceversa, perché avviene uno scambio esperienziale accattivante, condiviso …